11 octobre 2011
a londra, in emigrazione
giovani che emigrano
“Tristissimo!” mi fa, con un’aria ancora più triste.
Daniela è arrivata a Londra da qualche giorno e mi descrive così il panorama italiano. Non quello fisico-geografico che resta pur sempre splendido. Ma quello degli animi, delle mentalità, delle situazioni sociali. E dalle sue parole avverti un certo nascosto senso di tragedia.
Antonella di Andria ritorna per la seconda volta a Londra, dopo avervi fatto un master tempo fa, è qui per ritentare la fortuna: in Italia non ha attecchito. Il... [Lire la suite]
28 septembre 2011
riflessione musicale
Il pifferaio magico
La comunità italiana a Londra, nella nostra parrocchia di Brixton Road, canta a vele spiegate. All’organo, un giovane missionario, un compositore pieno di entusiasmo e dinamismo musicale. Venuto dal profondo Sud, da una città di mare e di vento come Otranto, le sue radici sono poi cresciute a Roma, in Brasile e nella città internazionale di Ginevra, come missionario per gli emigranti. Molte comunità parrocchiali in patria cantano i suoi canti dal sapore tra il classico e il melodico: il suo... [Lire la suite]
06 août 2011
pellegrinaggio in terra d'islam

27 avril 2011
pellegrinaggio originale
PELLEGGRINAGGIO
IN TERRA D’ISLAM
Quest’anno non siamo partiti. Gli altri anni, invece, la Quaresima era sempre per noi un pellegrinaggio dei giovani fino al deserto. Vivere l’incontro con l’altro, con il suo mondo e la sua fede differente, ma anche l’incontro con se stessi e la propria identità più profonda. Lo chiamavamo “pellegrinaggio dalla città al deserto”: da una città stupenda come Marrakech fino a un autentico deserto come il Sahara. Un lunghissimo percorso a piedi, in bus o su un cammello, accompagnati... [Lire la suite]
17 février 2011
meditazione in terra d'islam

03 février 2011
una parola che fa vivere

07 janvier 2011
augurio 2011
UN AUGURIO DIFFERENTE
All’inizio del nuovo anno ecco il mio augurio. Non ti prometto la luna, ma solo ti auguro una salute sufficiente; il resto dipenderà da te.
Da te dipende risplendere per noi come “una lampada... sopra il moggio,” sviluppando al massimo i tuoi doni, le capacità e i talenti che possiedi. Coltivali appassionatamente. E tutto ciò per far vivere una comunità, la famiglia in cui vivi, l’essere umano che ami. Non per restare un tesoro geloso o un “giardino segreto”.
Da te dipenderà far crescere il “senso... [Lire la suite]
07 janvier 2011
epifania

06 décembre 2010
tempo d'avvento

22 novembre 2010
novembre tra i migranti
