29 mars 2014
Migrazione e incontro delle religioni
I responsabili della Pastorale dei migranti delle grandi città d’Europa si incontrano a Vienna
“Da noi, i fiori a un uomo si offrono solo sulla tomba” mi soffia dietro Paola, mentre vater Martin, parroco cattolico, presenta all’imam Senad Kusur un bel mazzo di rose rosse. È per la sua accoglienza fraterna, sorridente, nella moschea bosniaca Hippgasse del centro città, seguita da un abbraccio che commuove. Gesto che si fa insegnamento, quando parte da due leaders... [Lire la suite]
07 mars 2014
L'Italia capovolta
Semplice riflessione sull’arte del sedurre di un leader ai nostri tempi
Londra, Trafalgar square. Lo senti ridere nel retrobottega, guardandosi la foto. Il responsabile inglese del ristorante non riesce a trattenersi e si eclissa dietro. È appena passata una ragazza italiana, una delle centinaia di giovani che ogni giorno sbarcano a Londra, nella sua maratona quotidiana di curriculum da presentare per un impiego. La foto, quasi un’attricetta in posa, nasconde una pretesa di seduzione. Viene proprio da chiedersi... [Lire la suite]
31 janvier 2014
londra: giovani
Londra: progetto "primo approdo"
Sono sempre più numerosi i giovani italiani che si trasferiscono in Inghilterra e nel Galles, specialmente a Londra, con l’intento di effettuare un’esperienza professionale linguistico-lavorativa oppure alla ricerca di nuove opportunità di impiego rispetto a quelle attualmente offerte dal mercato del lavoro dell’Europa continentale. L’esperienza del Consolato a Londra conferma che spesso questi giovani connazionali arrivano nel Paese senza una conoscenza della realtà locale...
... [Lire la suite]
30 janvier 2014
giornata mondiale emigrazione
Giornata mondiale dell'emigrazione
con Trevisaninelmondo
Domenica 19 gennaio. Giornata mondiale dell’emigrazione. Un piatto di pasta e fagioli alla trattoria da Raimondo non è mai stato così delizioso. Da avere tutti i sapori, anche quello del mondo. I discorsi, infatti, viaggiano tra Canada, Sidney, Ginevra e altrove... come i vari punti del mappamondo, che i trevisani nel mondo coltivano come un angolo di casa loro. Emigrando. Il comitato direttivo dell’ associazione “Trevisani nel mondo”, attorno al fondatore Don Canuto... [Lire la suite]
02 janvier 2014
Happy and blessed new year!
l'augurio di un felice e coraggioso 2014!
clicca: Auguri_2014
12 décembre 2013
Londra: giovani italiani che arrivano e partono, in una nuova emigrazione di massa
“Italy is my country, London my town!” L’Italia è il mio paese, Londra la mia città. Giuliana me lo lancia di getto, con sorprendente entusiasmo giovanile. Come i tantissimi giovani che arrivano a Londra, ecco una vita che si sta costruendo su due sponde. A lei, di ritorno da un breve weekend in Italia “Com’è la gente laggiù?” provo a chiedere. “Triste, scura, preoccupata... da far paura!”. Mi risponde, aggiungendo:“Qui la gente... [Lire la suite]
21 novembre 2013
attualita
Sguardo di compassione
per un paese
La cupa impressione del Titanic e del suo triste destino: vista dalla terra inglese - con uno sguardo esterno, ma che favorisce la sintesi - la nostra patria offre sempre più questa impressione. Un grande Paese, pur con enormi risorse e potenzialità, che fa acqua da ogni parte. Sembra di trovarsi di fronte a tutto un sistema che stia cedendo... Non è solo il lavoro che manca. Ma manca la spinta della fiducia in un avvenire, del coraggio, dei valori, di una visione che... [Lire la suite]
10 octobre 2013
Ottobre missionario a Londra
Ai tempi di Papa Francesco un'iniziativa interreligiosa originale
a Londra per conoscere l'altro e condividerne la spiritualità
Giuseppe, cinquantenne calabrese, a Londra ormai da più di vent’anni come pittore, tra i suoi tanti impieghi, mi fa sorpreso: “Ma che bella cosa che in fondo si venga a conoscere come gli altri cercano e vivono Dio!”. Ha saputo della marcia interreligiosa di sabato scorso. I leaders religiosi del quartiere di Lambeth (Londra sud) - musulmani, anglicani, ebrei, hindu,... [Lire la suite]