Dio attende alla frontiera
EMI editrice missionaria
Per un'Italia ormai con il fiato corto si rivela urgente uscire dalle abitudini, dalle chiusure e dalle paure. Questa testimonianza missionaria vissuta all’estero tra emigranti italiani a Parigi, a Ginevra, a Londra e in Marocco e il loro sguardo sulla nostra patria sono un capolavoro di passione e di analisi delle situazioni che viviamo. Si incontra perfino il grido di dolore dei giovani italiani emigrati di recente all’estero, "traditi" dalla loro terra di origine. È un invito forte ad aprire la mente e il cuore al futuro, per risvegliarsi a un mondo che è cambiato.
Dio ci attende alla frontiera delle nostre energie, del nostro mondo, della nostra stessa fede. Con stile narrativo, riflessivo e poetico queste pagine aiutano senz’altro a capire i tempi d’oggi. Ma soprattutto a preparare quelli di domani, da costruire insieme a più mani, con coraggio e fiducia. È là che Dio ci attende.
Riflessioni, come pagine di diario, suggerite dagli incontri quotidiani con migranti, con persone 'di frontiera' in cui, a Londra come in Marocco o a Parigi, l'autore ritrova tracce del volto di Dio. Esperienza viva, stimolante, trasformante. Anche per il lettore.
Richiedetelo oggi in qualsiasi libreria religiosa